top of page
az pan.png

Benvenuto

Senza titolo (297 x 210 mm)_edited.png

La Famiglia Polla

Gianbattista Polla, detto Battista, fondatore dell’Azienda Agricola che oggi porta il nome di suo figlio Mauro, ha dato vita ad una delle più grandi e solide realtà agricole della Val Rendena.

E oggi l’Azienda viene portata avanti sotto la sua guida dal figlio Mauro con la moglie Rosa e i loro 4 figli, Martino, che si occupa della stalla e d’estate conduce la malga in Val Daone; Dario che si occupa della produzione dei salumi e lavorazione carne; Elena che aiuta la mamma nella gestione del ristorante e del bar; e infine Luca che si è appena indirizzato agli studi di agricoltura a San Michele all’Adige.

Insomma una gran bella famiglia che con professionalità e devozione al lavoro simboleggia la positività del lavoro di squadra.

1.png
IMG-20241118-WA0046.jpg

La Stalla

La Stalla è il fulcro di tutta l'attività dell'Azienda.

Le mucche, tutte di razza Rendena, sono allevate nei prati che circondano il Maso e da giugno a settembre vengono condotte in malga, sopra il paese di Praso, a circa 2000 mt di altezza, dove i pascoli sono sempre verdi anche d'estate e il clima è mite.

Tutta la famiglia si prende cura della stalla.

Ogni giorno le mucche vengono munte due volte, al mattino e alla sera, e il latte viene subito convogliato nei contenitori del Caseificio dove verrà lavorato il mattino seguente.

Quando le mucche sono in malga, il latte appena munto viene portato in parte al Caseificio del Maso e in parte lavorato in loco.

Martino si occupa prevalentemente della mungitura e d'estate resta in malga con le mucche.

Dario, Elena e Luca si alternano tra le attività della stalla, la cura dei capi e le varie attività di ristoro e ospitalità dell'Azienda, supportati sempre dalla presenza e dall'esperienza di mamma Rosa e papà Mauro.

psr.png

Il fienile a 360°

Contatti
bottom of page