top of page
DSC_1659 (2).jpg
3.png

Il Museo del Battista

L’idea di creare un Museo degli attrezzi agricoli d’un tempo e arricchirlo con la storia delle generazioni della famiglia Polla, è stata del Battista.

Una sera, racconta, ne aveva parlato quasi per scherzo con la moglie Rachele e dallo scherzo l’idea aveva preso forma reale.

Perchè il Battista ha una creatività e una voglia di fare che riesce sempre a dar vita a cose ricche di significato.

Tramandare alle nuove generazioni le tradizioni di un tempo passato è una ricchezza enorme che resta così sempre viva e attuale e quando si entra nel “Museo de na bota” (museo di un tempo) sembra proprio di tornare indietro negli anni, alla vita agreste delle nostre montagne, quando tutto era genuino e i valori della famiglia, del lavoro e delle amicizie erano saldamente radicati nelle persone.

Un tuffo nel passato, un Museo che è gioioso e ricco di curiosità. una sala piena di luce, una luce che illumina il passato come fosse il presente e ci proietta in un’altra dimensione che solo pochi hanno il coraggio di far rivivere quotidianamente non solo nel museo ma nella vita reale.

DSC_1659 (2).jpg
bottom of page